Associazione Chicco di Grano
Nel 2006 vi fu il trasferimento della sede sociale a Grugliasco, in via La Salle 4. L’istruzione primaria si stabilì presso i locali comunali allo stesso indirizzo, mentre il gruppo gioco fu insediato a breve distanza raggiungibile a piedi. Continuava e si ampliava il programma culturale aperto al pubblico.
Nel 2007 fu fondata l´associazione Chicco di Grano a.p.s., riconosciuta dalla provincia a fine 2009 e iscritta nell´elenco delle associazioni di promozione sociale.
In parallelo, nel corso dell’anno 2009 vi fu da parte del Comune di Grugliasco l’offerta di trasferire l’istruzione primaria in locali aventi idoneità scolastica.
In data 29/03/2010 è stata fondata l’associazione “Libera Scuola Mìchael”, che da allora è giuridicamente l´ente gestore della scuola primaria e dall´anno scolastico 2016/2017 gestisce anche il servizio di istruzione parentale per la scuola media.
Statuto associazione Chicco di Grano
Bilancio consuntivo 2014-2015
Istituto Italiano Donazione
“Il valore di una persona risiede in ciò che è capace di dare e non in ciò che è capace di prendere.” A.EinsteinL´Ass.Chicco di Grano a.p.s. è accreditata presso l´IID da Ottobre 2016.
L´Istituto Italiano della Donazione (IID) è un´associazione riconosciuta giuridicamente senza scopo di lucro, indipendente, autonoma e apartitica che, grazie ai suoi strumenti e alle verifiche annuali, assicura che l´operato delle Organizzazioni Non Profit (ONP) sia in linea con standard riconosciuti a livello internazionale e risponda a criteri di trasparenza, credibilità ed onestà.
Il marchio IID “DONARE CON FIDUCIA”, concesso ai Soci Aderenti, conferma che l´ONP mette al centro del proprio agire questi valori.
L´IID ha prodotto, con l´aiuto di consulenti esperti di non profit, il manuale “Guida alla verifica della Carta della Donazione”, che permette alle ONP di procedere ad una autovalutazione della conformità dei propri comportamenti rispetto ai principi della Carta della Donazione.
Le ONP che intraprendono il processo di adesione sono accompagnate nella preparazione alla verifica dall´IID e dai volontari della Fondazione Sodalitas (Socio Fondatore dell´Istituto).
Le verifiche ispettive sono condotte da professionisti della certificazione appartenenti alle più note società nazionali ed internazionali operanti nel settore e raccolte nella AIOICI, Associazione Italiana Organismi Indipendenti di certificazione ed ispezione.
Il rapporto dei professionisti della certificazione viene poi passato al Comitato Tecnico, l´organismo dell´IID costituito da esperti di varie discipline (qualità, certificazione, contabilità e bilancio, raccolta fondi, gestione del personale, legislazione, rendicontazione e bilancio sociale, mondo non profit), che approfondisce aspetti rilevati in sede di verifica e meritevoli di approfondimento e fornisce un parere tecnico al Consiglio Direttivo.
Il Consiglio Direttivo, ispirandosi a principi di equità nella valutazione delle ONP, attesta infine che le stesse hanno comportamenti trasparenti, efficaci ed efficienti - in conformità con i principi della Carta della Donazione - e concede l´uso del marchio "DONARE CON FIDUCIA".