Le attività dei Genitori
Nella nostra scuola, come in tutte le scuole Steiner-Waldorf, il ruolo dei genitori è fondamentale: il loro coinvolgimento e la loro presenza è uno degli elementi centrali della vita della scuola. Essi rappresentano infatti, insieme agli insegnanti e agli amministratori, gli organi della vita della scuola, costituiscono le fondamenta dell’edificio, la linfa vitale dell’organismo.
Fin dalla fondazione della prima associazione Chicco di Grano, nell´anno 2000, i genitori sono sempre stati molto presenti ed attivi, e molta della storia della scuola è stata costruita grazie al loro lavoro.
Molte sono le possibilità di coinvolgimento e di attività per i genitori, fra le quali: rappresentante di classe,preparazione di feste e/o eventi,organizzazione e realizzazione di lavori artigianali per la raccolta fondi, promozione della scuola, accoglienza dei nuovi genitori per informarli e inserirli nell’ambiente.
Inoltre, sui genitori grava la maggior parte del lavoro di amministrazione della associazione.
Questa forte presenza dei genitori è supportata dalla possibilità di usufruire di una serie di incontri, seminari e conferenze, organizzate dal Collegio, su temi relativi alla pedagogia e ad argomenti connessi (il programma culturale, ad esempio, e le riunioni di classe "pedagogiche").
Caratteristica è poi l´attività dei gruppi di lavoro organizzati e animati dai genitori, di cui trovate qui una sintesi :
Inoltre, sui genitori grava la maggior parte del lavoro di amministrazione della associazione.
Questa forte presenza dei genitori è supportata dalla possibilità di usufruire di una serie di incontri, seminari e conferenze, organizzate dal Collegio, su temi relativi alla pedagogia e ad argomenti connessi (il programma culturale, ad esempio, e le riunioni di classe "pedagogiche").
Caratteristica è poi l´attività dei gruppi di lavoro organizzati e animati dai genitori, di cui trovate qui una sintesi :
- GRUPPO BAMBOLE
- GRUPPO LEGNO
- GRUPPO TEATRINO
- GRUPPO LANA E FELTRO
- GRUPPO FESTE